Cosa si muove nel Cielo in questi giorni di fine ottobre?
Chi ha avuto occasione di godere degli ultimi tepori di questo inizio d’autunno e volgere lo sguardo al cielo stellato, avrà visto in particolare un Giove brillantissimo sorgere proprio al tramonto e percorrere la volta celeste tramontando all’alba, seguito a distanza di poche ore dalla luce rossastra di Marte.
E, come sappiamo, oltre allo spettacolo astronomico a cui assistiamo, ricollegandoci alla tradizione millenaria dell’Astrologia, il movimento dei pianeti e delle stelle nel Cielo ci può fornire informazioni di grande valore per orientare al meglio il nostro cammino: è commovente fermarsi a pensare, fissando la Luna e le stelle, che tutti i popoli del mondo e della storia sono illuminati dalla stessa Luce e che Forze archetipiche molto più grandi di noi configurano gli equilibri del sistema solare e influenzano in maniera sottile il destino delle creature viventi del nostro pianeta.
Andando nello specifico, il transito astrologico principale di questo periodo è l’ingresso del Sole nel segno dello Scorpione: entriamo nel cuore della stagione autunnale, inaugurata all’Equinozio dal passaggio del Sole in Bilancia, assistendo a una profonda trasformazione nella Natura e, in particolare, nelle forme di vita vegetale.
E se la Bilancia (segno governato da Venere) ci ha regalato anche qualche seconda (o terza) fioritura straordinaria, con lo Scorpione inevitabilmente si prepara il terreno per l’arrivo del freddo, inizia il processo di ingiallimento (e arrossamento, visto che lo Scorpione è governato da Marte) e caduta delle foglie, a cui segue il processo di decomposizione (sotto l’influenza di Plutone, altro governatore del segno).