Vergine

Labradorite

Caratteristiche: Classe minerale dei tettosilicati, famiglia dei feldespati, sistema cristallino triclino, colore grigio, verde, nero.

Formula chimica: Na[AlSi3O8]Ca[Al2Si2O8] + Fe, K, Ba, Sr.

La Labradorite aiuta a vedere le cose come realmente stanno, fa cadere l’illusione della realtà portando in risalto la reale natura. Porta intuizione e stimola la medianicità.

Azzurrite

Caratteristiche: idrossicarbonato di rame, sistema cristallino monoclino, colore azzurro.

Formula chimica: Cu3[(OH)2/(CO3)2].

L’Azzurrite mette in contatto l’individuo con la voglia di conoscenza e di cultura. La pietra fa aumentare il desiderio di aprirsi a nuove esperienze, e di trovare la propria verità, porta a galla esperienze trattate, ideali e valori accettati e fatti propri con inconsapevolezza, senza averli prima

Quarzo Citrino

Caratteristiche: ossidi, gruppo dei quarzi, quarzo cristallino giallo con disossido di silicio. Sistema cristallino trigonale, colore giallo.

Formula chimica: SiO2+(Al, Fe, Ca, Mg, Li, Na).

Il quarzo citrino infonde coraggio di vivere, rafforza il senso di individualità, apporta sicurezza alla personalità. Stimola il bisogno di innovazione e di autorealizzazione.

Ematite

Caratteristiche: Ossido di ferro; sistema trigonale; colore bruno.

Formula chimica: Fe2 O3+Mg,Ti+(Al, Cr,Mn,Si,H2O)

L’Ematite ha effetti energizzanti e dona resistenza, infonde voglia di vivere, e promuove il miglioramento delle condizioni di vita.

Migliora la resistenza nel lavoro e nell’affaticamento. La pietra dona forza di volontà di fronte agli ostacoli. Stimola la persona a prendere contatto con i propri bisogni fondamentali e a prendersene cura.

Smeraldo

Storia

Le grandi tradizioni esoteriche e cabalistiche raccontano che il più grande di tutti gli Arcangeli, Lucifero, avesse sulla fronte uno smeraldo. Durante la cacciata, la pietra cadde, e Lucifero perse il suo splendore.

La pietra fu raccolta dagli angeli e scolpita a forma di coppa a 144 angoli. (Il 144 è il risultato di 12X12, i 12 segni e i 12 pianeti).

 

Contatti

 

Seguici su Facebook