Cancro

Avventurina

Caratteristiche: biossido di silicio, classe minerale ossidi, gruppo dei quarzi. Sistema cristallino trigonale, colore verde brillante.

Formula chimica: SiO2+ (Kal2,[OH,F)2/AlSi3O10] + (Cr).

L’Avventurina dona spensieratezza, stimola la comprensione su cosa può rendere felice un individuo, aiuta a sognare e a realizzare i propri sogni.

Pietra di Luna

Caratteristiche: silicato di potassio e alluminio, famiglia dei feldspati, sistema cristallino monoclino, colore bianco, bruno. 

Formula chimica: K[AlSi3O8]+Na, Fe, B.

La Pietra di Luna sollecita l’intuizione e l’ispirazione, aumenta la percezione delle emozione e dei sentimenti. Attenua gli sbalzi d’umore. Porta equilibrio tra cervello e cuore, indicata nei casi di sonnambulismo, aiuta a riconosce e accettare gli aspetti irrazionali dell’individuo.

Smeraldo

Storia

Le grandi tradizioni esoteriche e cabalistiche raccontano che il più grande di tutti gli Arcangeli, Lucifero, avesse sulla fronte uno smeraldo. Durante la cacciata, la pietra cadde, e Lucifero perse il suo splendore.

La pietra fu raccolta dagli angeli e scolpita a forma di coppa a 144 angoli. (Il 144 è il risultato di 12X12, i 12 segni e i 12 pianeti).

 

Contatti

 

Seguici su Facebook