Acquario

Lapislazzuli

Caratteristiche: silicato di sodio, lazurite, sistema cristallino cubico, classe minerale tettosilicati.

Formula chimica: (Na,Ca)8[SO4/S/Cl)2/(AlSiO4)6] + Fe.

Acquamarina

Caratteristiche: silicato di alluminio e berillo, appartiene alla famiglia dei berilli, sistema cristallino esagonale, classe minerale dei ciclosilicati, colore verde/azzurro.

Formula chimica: Be3Al(Si6O18) + K, Li, Na + (Fe).

L’Acquamarina dona larghe vedute, stimola la veggenza e la medianità. Porta ad essere centrati nei propri progetti e assicura il succeso, stimolando la perseveranza e l’elasticità.

Rubino

Caratteristiche: sistema trigonale; processo litogenetico primario o terziario; Famiglia del corindone, ossido di alluminio; colore rosso;

Formula chimica: AI2 O3 + Cr, Ti.

Il Rubino nelle antiche culture indiane e europee era simbolo di forza vitale, fuoco interiore, amore e passione. Stimola la sessualità.

Occhio di Falco

Mineralogia: Ossidi, gruppo dei quarzi

Formula chimica: SiO2+Na2(Mg,Fe,Al)5 (OH/Si4O11)2+P

Sistema Cristallino: Triagonale

Elemento: Terra

Chakra: Primo Chakra (pavimento pelvico, vertebre sacrali, plesso sacrale, gambe ano, genitali esterni, articolazioni).

 

Ametista

La leggenda vuole che l’ ametista prenda il nome dalla ninfa Amethos di cui si innamorò Bacco. Un giorno mentre la divinità era ubriaca, si mise a rincorrere la linfa. Quando Bacco raggiunse Amethos, questa disperata pregò e invocò la dea Diana a cui era votata.

 

Contatti

 

Seguici su Facebook