Mercurio

Labradorite

Caratteristiche: Classe minerale dei tettosilicati, famiglia dei feldespati, sistema cristallino triclino, colore grigio, verde, nero.

Formula chimica: Na[AlSi3O8]Ca[Al2Si2O8] + Fe, K, Ba, Sr.

La Labradorite aiuta a vedere le cose come realmente stanno, fa cadere l’illusione della realtà portando in risalto la reale natura. Porta intuizione e stimola la medianicità.

Sodalite

Caratteristiche: tettosilicato di sodio cono cloro e alluminio, classe minerale dei tettosilicati, sistema cristallino cubico, colore blu scuro.

Formula chimica: Na8[Cl2/(AlSiO4)6]+Be,K,Mg.

La sodalite apporta saggezza e verità a chi la utilizza, aiuta ad accettare se stessi e ad esprimersi portando alla consapevolezza i sensi di colpa e aiutando a superarli.

Lapislazzuli

Caratteristiche: silicato di sodio, lazurite, sistema cristallino cubico, classe minerale tettosilicati.

Formula chimica: (Na,Ca)8[SO4/S/Cl)2/(AlSiO4)6] + Fe.

Azzurrite

Caratteristiche: idrossicarbonato di rame, sistema cristallino monoclino, colore azzurro.

Formula chimica: Cu3[(OH)2/(CO3)2].

L’Azzurrite mette in contatto l’individuo con la voglia di conoscenza e di cultura. La pietra fa aumentare il desiderio di aprirsi a nuove esperienze, e di trovare la propria verità, porta a galla esperienze trattate, ideali e valori accettati e fatti propri con inconsapevolezza, senza averli prima

Turchese

Caratteristiche: fosfato basico idratato di rame e alluminio, classe minerale dei fosfati, sistema cristallino triclino, colore verde e celeste.

Formula chimica: CuAl6[(OH)2/PO4]4 ·4H2O + Fe.

Il Turchese, (che prende il nome dalla Turchia, luogo dove è stato scoperto dai crociati) stimola la comunicazione e l’espressione di sé, aiuta a prendere in mano la propria vita e il proprio destino.

Pagine

 

Contatti

 

Seguici su Facebook