20 Marzo 2017 - Sole in Ariete

Si respira aria di primavera, e mentre cominciamo a goderci i primi raggi caldi del Sole che riprende la sua forza, la Terra sta allineando il suo asse a ricevere i raggi solari perpendicolarmente, riproponendo ai suoi abitanti il momento dell'Equinozio: inizia un nuovo ciclo stagionale, finisce l'inverno e la Vita riprende il suo corso. Il risveglio della Natura porta con sè l'energia dell'Ariete, del Guerriero, la Forza e il Coraggio per un nuovo inizio.

In questo 2017 il Sole entra nel segno dell'Ariete alle 10.17 del 20 Marzo, collocandosi in Decima Casa, la Casa del Sovrano, mentre all'Ascendente troviamo il segno del Cancro, associato all'Archetipo dell'Angelo Custode: per chi sta dedicando la sua vita all'aiuto, al nutrimento, al sostentamento di figli, di situazioni che richiedono attenzione e cura, attraverso professioni di educazione, formazione o assistenza, è il momento di farsi vedere, di rendersi visibili, di prendere definitivamente la responsabilità delle proprie azioni e del proprio ruolo dando vita a qualcosa di nuovo.

Guardando il tema di ingresso di qusto Sole, più che del Guerriero ci sembra opportuno parlare dell'Angelo Custode, anche perchè è molto interessante comprendere l'aspetto significativo di quadratura che la Luna (il pianeta associato all'Angelo Custode) fa con il Sole, unitamente alla sua congiunzione con Saturno. Uno dei più grandi fraintendimenti che riguardano infatti il'Archetipo dell'Angelo Custode è che rappresenti la parte di noi che essendo maggiormente sensibile ed empatica, sia debole, accondiscendente, generosa oltre ogni limitie. Intendiamoci, è così, la Luna e il Cancro rappresentano il "cuore di mamma" di chi sente la sofferenza e il bisogno degli altri, ed ha la statura e i mezzi per portare sollievo, aiuto, nutrimento; ma l'Angelo Custode è un Archetipo enorme, che prende forza dalla figura genitoriale più importante nella vita di ognuno, la Madre, fonte della Vita e della maggior parte dei processi che ci troviamo a risolvere nella nostra esistenza. 

Tutti quanti infatti, al momento della nostra nascita, siamo stati totalemente dipendenti dalla Madre, e per quanto l'Ariete porti con sè il Coraggio per sfidare una Forza contraria e opponente, dandoci stimoli e una chiara direzione in cui veicolare le notre energie di affermazione e manifestazione, è dalla Madre e dalla Luna che attingiamo le risorse, la memoria, le strutture profonde dell'inconscio che ci rendono chi siamo: l'Ariete ha la grande qualità di volersi superare continuamente, di decidere il proprio destino (il Sole è in esaltazione, "homo faber fortunae suae"), ma non sa ancora chi è, sa solo che deve fare qualcosa per cambiare uno status quo, è energia pura in manifestazione, un vulcano che non può più trattenere l'eruzione.

 

Ecco quindi che collocato nella Casa del Sovrano, il Sole nel segno dell'Ariete ritrova il controllo, la responsabilità, la gestione della propria vita e punta in alto a voler raggiungere il suo pieno potenziale. La quadratura di Luna e Saturno possono mostrarsi come un blocco che ci ricorda quanto invece abbiamo bisogno di aiuto e di sostegno, e quanto siano importanti le regole, le convenzioni, la norma (che diventa normalità) nel porre quei limiti che non ci permettiamo di superare. Approfittiamo di questa stagione per diventare sempre più adulti, Uomini e Donne consapevoli, centrati, decisi e convinti nel porre in opera il nostro progetto di vita, continuando a lavorare interiormente per curare la parte di noi che nel nostro passato ci ha provato ma non è riuscita ad avere successo, ha fallito e ora deve rialzarsi, riattivando il Guerriero che non si arrende mai, ma trova in sè il Fuoco per affrontare una nuova sfida. 

Un altro elemento che questo tema di ingresso ci sottolinea è il grande potenziale rappresentato dalla relazione, dall'associazione con altre persone, dal non fare tutto da soli: Plutone in Settima Casa, anche se è in Capricorno (e quindi tendenzialmente uno spirito ostinato e solitario) rappresenta la morte di quell'Ego/Sole esaltato in Ariete che vorrebbe salvare il mondo e prendersene interamente il merito, compiere l'impresa per dimostrare tutto il suo valore. E non è semplice, perchè questo Plutone, un'incredibile quantità di energia a nostra disposizione se ci apriamo alla collaborazione, non viene preso in considerazione dall'Orfano e dall'Innocente (Urano e Giove in quadratura), l'uno perchè preferisce fare tutto da solo (perchè si fa prima), l'altro perchè nel suo delirio di onnipotenza asseconda esclusivamente i suoi bisogni (o la loro compensazione). 

Anche qui, intendiamoci, contare sugli altri non vuol dire delegare per deresponsabilizzarsi, o perdere contatto con la propria autonomia o con la gioia, il piacere e la fiducia che quello che ci accade è per il nostro bene: il Sole in Decima Casa vede benissimo come gestire tutti gli archetipi a sua disposizione, e se è il momento di risvegliare l'energia e riattivarsi, non ci possiamo autorizzare a indulgere in un letargico ritiro (che è un punto debole dell'Ascendente Cancro, quella pigrizia e passività che non rinuncia facilmente alle comodità). Meno male che ad affiancare il Sole troviamo anche Nettuno in Pesci, l'energia del Folle che vuole divertirsi nel grande gioco della Vita a cui Dio ci permette di partecipare; e sempre all'Ariete non mancherà il supporto di Venere e di Mercurio nel segno, a dare armonia, sensibilità e bellezza, a farci innamorare e appassionare rispetto a quello che intraprendiamo, ma anche scaltrezza e intelligenza alle nuove iniziative. 

Forza dunque, la sveglia è suonata, è ora di partire senza alcun indugio: la nostra Vita ci sta aspettando, ricca di sorprese più che mai!

 

Articolo a cura di Sundara Simone Bongiovanni

 

 

 

 

Contatti

 

Seguici su Facebook