20 gennaio 2018 - Sole in Acquario

Come ogni anno, il primo cambio di Segno di questo 2018 vede il passaggio del Sole dal Capricorno all'Acquario, Segno centrale dell'inverno, Segno fisso dell'elemento Aria che richiama la freschezza tersa e rarefatta delle vette di alta montagna (raggiunte dal rampante Capricorno) e si proietta verso gli strati superiori dell'atmosfera, che avvolgono il nostro pianeta e lo separano dallo spazio infinito dell'universo (rappresentato dal Segno dei Pesci). L'Acquario rappresenta infatti la dimensione universale, collettiva, plurale dell'umanità nel suo complesso, nella sua organicità, unione e interrelazione: l'energia di questo Segno ci apre alla condivisione, alla collaborazione, alla comunicazione e alla creazione (essendo collegato all'Archetipo del Creatore).

Il Tema di ingresso del Sole nel Segno (alle 3:58 di questa mattina) lo colloca in Seconda Casa, congiunto a Venere che già da qualche giorno sta influenzando positivamente il Segno dell'Acquario: a livello globale e collettivo arriva un'informazione interessante per i nativi del Segno, ovvero un'attenzione particolare rivolta all'aspetto materiale della vita, alle proprietà, ai valori, alla stessa salute fisica e in generale al benessere. Potrebbe rivelarsi un buon momento per aprire collaborazioni, per consolidare comproprietà, società, relazioni, per prendersi tutto il tempo necessario a consolidare ciò che si è costruito negli ultimi mesi e porre le basi per le novità in arrivo nel 2018. L'energia del Creatore infatti si manifesta proprio nella consapevolezza che l'unione fa la forza, che insieme (complice l'importante influsso di Venere, che unisce, lega, appassiona, fa innamorare) si possono fare cose impensabili per il singolo individuo, e che l'evoluzione, il progresso, il benessere conquistato è amplificato se a goderne sono il maggior numero possibile di fratelli e sorelle. 

Il pianeta governatore del Segno (Urano) non a caso infatti nel corso del 2018 passerà dal Segno dell'Ariete a quello del Toro (co-significante della Seconda Casa), permettendo ai processi di rivoluzione, rinnovamento, cambiamento, progresso di prendere piede con meno irruenza, ma con maggiore calma, armonia, stabilità: l'aspetto di quadratura di Urano con il Sole stesso può indicare semmai uno stimolo a lavorare sui processi di autonomia e indipendenza, che talvolta nelle dinamiche collettive rischiano di portare alla deresponsabilizzazione, o a risentire della mancanza di libertà data dall'interdipendenza con altri. L'invito è a mantenere centratura e consapevolezza (caratteristiche del Sole) anche e soprattutto qualora fossero richiesti tagli con il passato o con vecchie relazioni familiari (la Quarta Casa).

L'Ascendente in Sagittario lascia presagire l'apertura di nuovi orizzonti, stimola a nuove avventure, cerca l'integrazione con il nuovo, il diverso, potrebbe portare interessi negli studi, o nuovi ambiti di ricerca e sperimentazione: Marte e Giove congiunti in Scorpione in Dodicesima Casa (e in aspetto positivo al Sole) stimolano la crescita spirituale, la ricerca di risposte non convenzionali, un'azione meno prevedibile e più strategica, ma allo stesso tempo guidata da un'intelligenza superiore.

La Luna stessa in Pesci (segno in cui si trova anche Nettuno), potrebbe amplificare il sentire, il mondo emozionale, la sensibilità e la predisposizione alla cura verso i propri simili: si trova nella Terza Casa, dei fratelli e degli amici, ma come sappiamo per l'Acquario tutti gli esseri umani fanno parte una fratellanza e sorellanza universali; potrebbe essere interessante permettersi una più ampia comunicazione rispetto ai propri sentimenti, un'apertura del cuore che permetta la condivisione a livello più profondo. Il tutto viene bilanciato comunque dal Medio Cielo in Vergine e dal Sole in Seconda Casa, che mantengono l'attenzione sul piano materiale, terreno, senza correre il rischio di perdersi nell'idealismo (che a volte rappresenta un problema per l'Acquario).

Il Nodo lunare Nord in Leone e in Ottava Casa suggerisce infine la possibilità di un passaggio evolutivo molto interessante: per l'Acquario è proprio nel Segno opposto del Leone che si incontra la più grande crisi, nel riconoscimento del proprio valore, nel permettersi un ruolo di responsabilità, di comando, di visibilità. Per chi vorrà approfittarne, il 2018 potrebbe essere un anno interessante per integrare i due opposti, la massima condivisione e la centratura su di sé, il riconoscimento dell'importanza delle relazioni, della collaborazione, della fratellanza da una parte, il valore dell'individuo nella sua unicità e specificità dall'altra. 

 

 

I prossimi 30 giorni saranno comunque ottimi per tutti i Segni d'Aria: oltre all'Acquario stesso, anche Gemelli e Bilancia godranno dell'influsso positivo di Sole e Venere, ritrovando serenità, slancio, convinzione e stabilità per i nuovi progetti intrapresi nell'anno nuovo. Allo stesso modo Sagittario e Ariete godranno di una spinta accelerativa e di uno sblocco nelle situazioni personali o affettive. 

A livello generale, la quadratura tra Urano e Plutone (congiunto a Mercurio) invita a non trascurare i non-detti, a non prendere inizaitive dando per scontato il consenso altrui o il benestare del gruppo o della comunità di riferimento: la presenza di alcune tensioni latenti, legate magari ad aspetti materiali, economici, a alla trasformazione di beni, di risorse comuni e condivise, se sottovalutata potrebbe avere effetti negativi. Meglio parlare, chiarire, agire con prudenza e sensibilità, senza escludere nessuna considerazione (come bene sa fare l'Acquario). 

L'altro governatore del Segno, Saturno, è ben saldo nel suo Segno di Domicilio (il Capricorno) e si colloca in Prima Casa, a indicare un livello di serietà, affidabilità, struttura e stabilità invidiabile: in sestile alla Luna potrebbe stimolare un ruolo di insegnamento, di guida, unendo la chiarezza di una razionalità ferrea alla morbidezza e alla tolleranza. 

 


 

Per approfondire il significato archetipico del Segno dell'Acquario e di tutti gli altri simboli zodiacali (Pianeti, Segni, Case), ricordiamo la fresca uscita del nuovo manuale scritto da Umberto Carmignani e Simone Bongiovanni: Astrologia Archetipica, la Scienza dell'Anima, disponibile sul nostro portale e-commerce con uno sconto promozionale del 15%

 

 


 

Articolo a cura di Sundara Simone Bongiovanni

 

 

 

 

Contatti

 

Seguici su Facebook